Tour culturali
Scoprire una Roma inedita attraverso percorsi culturali disegnati su misura da Federica Dal Palù, storica dell’arte e guida turistica autorizzata, che da anni tesse la trama di itinerari dall’inestimabile valore, che svelano il volto più autentico e pregiato della capitale.
Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono una delle attrazioni più importanti della comunità sovrana più piccola del mondo, costituita da 1200 stanze con oltre 70.000 opere d'arte e 20.000 visitatori ogni giorno. Sono ricchi di magnifici capolavori e una visita guidata è assolutamente consigliata per orientarsi e non perdere le ricchezze maggiori.
I tour dei Musei Vaticani iniziano alle 08:30 o alle 13:30 dall' hotel e durano 3 ore.
Si prega di notare che è anche possibile effettuare un tour mattutino, che inizia alle 07:00 del mattino dal vostro hotel, per cui è possibile entrare nel museo un'ora prima che apra al pubblico.
Il tour non è disponibile la domenica.
Tour serale dei Musei Vaticani
Periodo: aprile, maggio, giugno, agosto, settembre, ottobre
Giorno: venerdì
Orario: dalle 19:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 21:30)
In alcuni periodi dell'anno è possibile visitare i Musei Vaticani dopo l’orario di visita normale, in modo da poterne ammirare la bellezza in un'atmosfera più intima e tranquilla.
Il costo per il tour del Vaticano di 3 ore è di € 270,80 (iva inclusa) + costo del biglietto.
La visita alla basilica di San Pietro non è inclusa.
Tour privato dei Vaticani nascosti
Una visita guidata speciale per svelare alcuni capolavori dei Musei Vaticani, normalmente inaccessibili al pubblico come la scala architettonica della Scala del Bramante, i meravigliosi affreschi di Angelico e Gozzoli all'interno della Cappella di Nicola V e il Gabinetto delle Maschere.
Il tour potrebbe essere soggetto a variazioni o cancellazioni impreviste comunicate dallo Stato della Città del Vaticano.
Il prezzo per il tour della durata di 5 ore è di € 426,40 (iva inclusa) + biglietti + € 850 musei nascosti speciali del Vaticano.
Antica Roma
Un tour di tre ore alla scoperta delle meraviglie dell'Antica Roma, che inizia dal Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio. Camminando vicino all'arco di Tito, l'itinerario prosegue verso il colle Palatino, dove Roma fu fondata 2800 anni fa e nota residenza della maggior parte degli imperatori romani. Il Palatino è considerato uno dei più importanti tra i sette colli. Si raggiunge poi il Foro Romano, che era il centro politico, religioso o economico. Oggi il centro dell'amministrazione politica di Roma risiede in cima al colle Capitolino con l'ufficio del sindaco.
Il prezzo per il tour di Roma Antica di 3 ore è di € 270,80 (iva inclusa) + biglietti.
Fontane e piazze
Questo tour di tre ore include Piazza Farnese, nel cuore di Palazzo Farnese, dove oggi risiede l'Ambasciata di Francia. A pochi passi c'è uno dei mercati di cibo e fiori più caratteristici e vivaci di Roma, il Campo dei Fiori. Da qui si prosegue verso la celebre Piazza Navona con la meravigliosa fontana dei Quattro Fiumi di Bernini. Da lì attraversoalcuni vicoli i si raggiunge il Pantheon, il tempio antico meglio conservato di Roma, e, a seguire, la Fontana di Trevi. Il tour termina nella piazza più famosa di Roma: Piazza di Spagna, la cui scala monumentale di 135 gradini è stata progettata e costruita per collegare la piazza alla Chiesa di Trinità dei Monti.
Il prezzo per il tour dell'Antica Roma di 3 ore è di € 270,80 (iva inclusa).
Galleria Borghese
La Galleria Borghese è uno dei musei imperdibili di Roma. La collezione della villa è disposta su due piani, divisa in circa 20 stanze decorate; il piano inferiore è dedicato principalmente alla scultura; il piano superiore è dedicato ai capolavori di Bernini, Canova, Caravaggio e Tiziano.
Solo 360 visitatori sono ammessi alla volta nel museo, il che rende l'attrazione meno affollata rispetto al museo del Vaticano. La galleria è circondata da un grande parco pubblico che si consiglia di esplorare dopo la Villa.
Il costo per il tour della Galleria Borghese di 2 ore è di € 228,80 (iva inclusa) + costo del biglietto.
Punto di incontro direttamente davanti al museo della Galleria Borghese - Piazzale del Museo Borghese 5).
I tour non vengono svolti il lunedì.
Grand Tour
Questo tour di due ore include una breve panoramica dell'Antica Roma e delle opere del Rinascimento. Verranno visitati il colle Capitolino, una delle colline più importanti della storia di Roma e una delle più belle piazze rinascimentali, progettata da Michelangelo, circondata dagli edifici dei Musei Capitolini, uno dei più antichi musei del mondo. Dalla terrazza del Campidoglio si ha una vista mozzafiato sulle rovine del Foro Romano, il cuore dell'antica Roma. Dal Campidoglio il tour a piedi prosegue in Via dei Fori Imperiali dove è possibile vedere la colonna dell'imperatore Traiano. Sul lato opposto si trovano le rovine del Foro di Giulio Cesare e il Foro di Ottaviano Augusto, le prime piazze pubbliche della città. Dopo le piazze imperiali si raggiunge uno dei simboli di Roma: il Colosseo, il magnifico monumento costruito in soli 8 anni. Il tour a piedi terminerà nella chiesa di San Pietro in Vincoli, che custodisce il capolavoro di Michelangelo, una grande scultura in marmo di Mosè.
Palazzo Colonna
Un tour esclusivo per scoprire Palazzo Colonna, uno dei più antichi e grandi palazzi privati della città, un vero gioiello del barocco romano. Aperta al pubblico solo su appuntamento durante la settimana, la Galleria Colonna fu commissionata nel 1600 dal cardinale Girolamo I Colonna e dal nipote Lorenzo Onofrio Colonna. La visita guidata inizia con una serie di stanze dove è esposta la collezione di famiglia, tra i meravigliosi pavimenti in marmo, gli arredi originali, gli arazzi, le sculture e i bellissimi lampadari.
Il costo per il tour privato di 2 ore del Colonna Palace è di € 250,00 (iva inclusa) + € 450,00 (apertura privata del Colonna Palace).
Tour su misura
È possibile organizzare tour speciali su misura in base alle specifiche richieste degli ospiti.