Diego Cerero Molina
Diplomato nel 2010 all’Accademia di Belle Arti dell’Università di Siviglia nella sezione di pittura, nel 2011 ottiene un Master in Arte: Idea e Produzione all’Università di Siviglia. Ha realizzato diverse mostre personali tra cui Recent Work presso la Black Cube Gallery di Barcellona, Past-Present-Future alla Black Cube Gallery di Madrid e Identidades Metafóricas a Valverde del Camino (Huelva). Ha inoltre partecipato inoltre a numerose mostre collettive nel suo paese natale tra cui ricordiamo El público y lo público presso l’Espacio Sótano II, Facultad de Bellas Artes di Siviglia, IKAS-ART in qualità di rappresentante dell’Università di Siviglia a Vizcaya, Escuchando el silencio al Colegio Mayor Maese Rodrigo (Siviglia) e Riveras del Guadaira al Museo de Alcalá de Guadaira (Siviglia).
Nel 2016 viene scelto per la mostra collettiva Shakespeare in Rome organizzata dalla Galleria Russo di Roma con il patrocinio del British Council, per celebrare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare. Nelle sue opere Cerero Molina deforma, accentuandoli in maniera dissacrante e ironica, i caratteri dei personaggi raffigurati, enfatizzandone l’espressività e la gestualità senza che venga meno l’attenzione al ritratto. Dalla sua ricerca emerge costante l’attenzione alla doppia natura dei suoi soggetti, il cui coinvolgimento in situazioni e composizioni al limite del paradossale ne fa emergere il carattere irriverente e spiritoso. Vive e lavora a Huelva.