Michael Gambino 1
Michael Gambino 2
Scegli la struttura
Check in
10/09/2024
Check out
11/09/2024
Michael Gambino 3
Elizabeth Unique Hotel & Apartments Logo
prenota
Chiudi

Michael Gambino

Michael Gambino 4

Artista italo-americano, studia Scienze e Biologia e si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Brera nell’ambito delle Arti Visive. Le opera di Michael Gambino sono popolate di rarefatti e tridimensionali addensamenti di farfalle di carta, pazientemente ritagliate a mano ed appuntate alla tela con spilli, che definiscono i confini geografici labili e sfuggenti della sua inedita e personale cartografia del mondo, fatta di evanescenti composizioni di impalpabili miniature, accostate con una spiccata sensibilità cromatica.

Nel 2012 prepara la sua prima mostra personale Metamorfosi al Castello Scaligero di Malcesine (Verona). L’anno seguente inaugura la personale Beautiful flying alla Galleria Colossi Arte Contemporanea. Nel 2013 aderisce al gruppo The Italian Wave con cui espone in Turchia, Grecia, Romania e Lituania. Nel 2013 partecipa inoltre alla rassegna ideata dall’Associazione Flangini, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington DC e l’Istituto Italiano di Cultura a Washington DC, dal titolo Siamo quel che mangiamo – Sostenibilità e arte/ Are we what we eat? - Sustainability and Art. Per l’occasione le sue opere sono esposte in diverse prestigiose sedi a Washington DC e a Milano.

In occasione della mostra Mental Geography presso il Musée Ianchelevici a La Louvière in Belgio alcune sue installazioni vi rimangono esposte in maniera permanente. Nello stesso anno partecipa alla collettiva I Have a Dream a cura di Melissa Proietti e Raffaella A. Caruso, ospitata nelle sale di Palazzo Reale a Milano. Gambino è stato selezionato per l’uso della luminescenza nei suoi lavori, essendo questo il tema centrale dell’esposizione, dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del risparmio energetico nell’Anno Internazionale della Luce (2015). Nello stesso anno, viene invitato ad esporre presso il Museo dello Stadio di Domiziano di Roma in occasione della mostra Mafia Capitale. Roma ai tempi degli ingranaggi lubrificati. Arte Contemporanea Reattiva, a cura di Antonietta Campilongo. Vive e lavora tra Varese e Brescia.

Artisti